Mentre il mercato estivo entra nel vivo, la nuova Inter di Cristian Chivu comincia a delineare le strategie per il reparto difensivo. Il primo punto fermo arriva dalla conferma di Yann Bisseck. Il centrale tedesco ha scelto di rimanere a Milano, respingendo le sirene inglesi che avevano bussato alla sua porta nelle scorse settimane. Un segnale chiaro importante, che conferma come il giocatore nerazzurro voglia imporsi nella prossima Serie A, dov’è arrivato solo un anno fa.
Bisseck confermato, Pavard in dubbio

Se il centrale tedesco è destinato a rimanere alle porte di Appiano Gentile, il discorso è ben diverso per il francese Benjamin Pavard. Quest’ultimo è stato al centro di numerosi critiche e voci di mercato. L’ex Bayern Monaco, aveva rinunciato alla partecipazione al Mondiale per Club, per un infortunio alla caviglia che si portava dietro da diverso tempo. Lo stesso difensore, però, qualche giorno dopo il suo rientro in Italia, ero stato immortalato insieme all’ex Milan Theo Hernandez mentre giocava a padel in Sardegna scatenando l’ira dei tifosi nerazzurri. Finora, solo timidi sondaggi da parte del Manchester United e di alcuni club arabi. Nulla però ancora di concreto, il francese al momento non hai intenzione di lasciare Milano, anche se la sua permanenza è tutt’altro che scontata. Nel frattempo, gli occhi di Marotta e Ausilio sono puntati su un talento in rampa di lancio: Giovanni Leoni del Parma. Da settimane raccontiamo l’interesse per il centrale italiano, ma per ora la valutazione di 30 milioni è ritenuta troppo alta. La concorrenza è alta e l’Inter vorrebbe giocare anticipo.
Nodo cessioni, gli esuberi ancora da piazzare

Dopo aver chiuso le trattative in uscita per Stankovic al Bruges e Buchanan al Villareal, il club è ancora al lavoro per piazzare altri tre esuberi. I nomi sulla lista sono: Taremi, Asllani e Sebastiano Esposito. La priorità assoluta, è piazzare almeno uno di loro, per poter fare cassa e quindi effettuare un ulteriore acquisto. Quello che è certo è che qualcosa di bollente si sta muovendo in casa Inter,tra meno di un mese inizierà la Serie A e la dirigenza nerazzurra vorrà regalare al neo tecnico rumeno una rosa ancora più competitiva.