Nonostante il Mondiale per Club in pieno corso, il mercato dell’Inter rimane più che bollente. la società nerazzurra, capitanata dal direttore Giuseppe Marotta, rimane sempre vigile sul futuro prossimo per costruire una rosa che possa competere su tutti i fronti, come fatto nella stagione che si sta per concludere, seppur non avendo portato a casa nessun titolo. A dare ancora più man forte alla delusione c’è stato anche l’addio di Simone Inzaghi, dopo 6 anni, che ha accettato la faraonica offerta araba dell’Al-Hilal. Questo episodio, seppur improvviso e doloroso, non ha scalfito la società che si è messa subito e moto e, dopo aver attenzionato diversi profili, ha deciso di affidare la guida tecnica a Cristian Chivu. L’allenatore romeno si è mostrato subito entusiasta dell’opportunità, accettando la proposta senza troppi tentennamenti, nonostante fosse legato alla panchina del Parma.
Chivu, il preferito per il post-Calha è Bernabè

L’ex calciatore dell’Inter ha sin da subito cominciato ad applicare la sua personale idea di gioco, non snaturando più di tanto il classico modulo di Inzaghi, seppur però passando dal 3-5-2 al 3-4-2-1. Fondamentale nel gioco del tecnico piacentino, era il centrocampista turco Hakan Calhanoglu. Su quest’ultimo, negli ultimi giorni, sono piombate incessanti voci di un possibile addio. Il calciatore con la maglia numero 20, sembrerebbe essere uno dei maggiori indiziati per una possibile cessione. Come riportato da diversi siti, sarebbe arrivata un’offerta dalla Turchia sponda Galatasaray, che sarebbe pronto ad offrire una cifra intorno ai 10 milioni di euro stagione al giocatore. Qualora dovesse partire il centrocampista turco, il primo indiziato per sostituirlo sarebbe Adrian Bernabè del Parma. Nella stagione appena conclusasi, il calciatore spagnolo ha collezionato 21 presenze in stagione condite da un goal e un assist e tante ottime prestazioni. Dopo un inizio ad alti ritmi, alcuni infortuni hanno leggermente rallentato la sua crescita ma, nella parte finale della stagione, proprio con Chivu come allenatore, il classe 2001 è riuscito a dimostrare il suo valore, contribuendo alla salvezza del Parma. Potrebbe dunque scaldarsi l’asse Inter-Parma che, potrebbe addirittura comprendere una maxi operazione con anche Bonny e Leoni, entrambi finiti nelle grazie di Marotta e Zanetti.